Campionato del Mondo di Pizza

Brand Ambassador

Il Campionato del Mondo di Pizza sarà un evento unico, esclusivo, che riunirà professionisti dell’arte bianca da ogni dove. Oltre ad un luogo di prestigio come la Fiera Beer&Food Attraction di Rimini, in cui si terrà la kermesse, a rendere incomparabile la manifestazione sarà la presenza di rappresentanti internazionali dell’arte della pizza: i Brand Ambassador del Campionato del Mondo di Pizza saranno infatti ospiti dell’evento e contribuiranno con la loro esperienza, professionalità e autorevolezza a dare ulteriore lustro all’evento più atteso dell’anno per i pizzaioli professionisti. Non mancheranno momenti di scambio con i concorrenti e tutti i professionisti che parteciperanno.

GABRIELE BONCI

Amante della panificazione fin bambino, Gabriele Bonci è sempre stato affascinato dal mondo del pane e dei lievitati.

Dopo gli studi e le varie esperienze di formazione, apre Pizzarium dove la sua pizza da subito ottiene un grande consenso che lo porta a diventare famoso oltre i confini italiani. Il Maestro Bonci non ha le mani in pasta solo in pizzeria (in Italia e all’estero), ma anche in televisione, dove partecipa come ospite in programmi culinari e non solo: il suo programma “Pizza Hero” ha ottenuto un grande successo arrivando a ottenere 1 milione di spettatori.

DAVIDE CIVITIELLO

Inizia a 9 anni a lavorare nella pizzeria “Da Gennaro” di Vincenzo Costa, imparando tutti i segreti del mestiere: oggi Davide Civitiello è consulente e istruttore in tutta Italia e in diverse scuole all’estero, dove partecipa anche a svariati eventi di prestigio del settore.

Grazie alla collaborazione con Rossopomodoro, intrapresa appena maggiorenne, il suo percorso di crescita professionale lo ha portato ad essere riconosciuto come un ambasciatore della pizza nel mondo. Davide Civitiello è, inoltre, vincitore di diversi premi del mondo pizza e giudice di gara in molteplici competizioni.

PIERO ASARO

Piero Asaro è Technical Manager della Scuola Acrobatic Pizza World con esperienza trentennale nel Settore della Ristorazione e 2 Volte Campione del Mondo di Pizza Acrobatica. A proposito di acrobazie, in occasione della “Pre World Cup - XXXIII Guarnieri International Trophy 2016” ha ottenuto il primato di pizza acrobatica a 1500 metri d’altezza, facendo volteggiare, contemporaneamente, 2 pizze in aria. Ha partecipato nel 2019 a Londra a Pizza Senza Frontiere Over Forty Acrobatic Pizza Competition.

Per Asaro la Pizza Acrobatica è uno stile di vita. Ai giovani pizzaioli consiglia sempre una ricetta composta da tre ingredienti fondamentali: umiltà, passione e vocazione.

LUCIANO PASSERI

Luciano Passeri è Campione del Mondo della Pizza e vanta 27 anni di attività all’interno del mondo della ristorazione, divisi tra l’Italia e l’estero. È un ristoratore di successo, attivo nell’area metropolitana Pescara-Chieti ed è esperto nella gestione delle pizzerie e negli impasti.

Giudice internazionale in numerose giurie delle competizioni di pizza, Luciano Passeri è docente e consulente certificato e i suoi corsi si rivolgono sia ai neofiti del mondo della pizza sia ai professionisti dell’arte bianca. Passeri, inoltre, è un personaggio televisivo: ha partecipato a diversi programmi tv ed è giudice del primo talent dedicato ai pizzaioli professionisti.

TIZIANO CASILLO

Dopo gli studi alberghieri e il diploma in cucina e arti culinarie, Tiziano Casillo prosegue il suo percorso nel mondo della ristorazione fino a diventare un consulente tecnico nel mondo pizza e bakery, sia a livello artigianale che industriale., attività che svolge da quarant’anni.

Dal 2002 lavora come tecnico commerciale presso Italmill spa ed è formatore professionale in Italia e all’estero dove svolge corsi rivolti a professionisti del settore pane e pizza. La precisione tecnica e l’imparagonabile esperienza di Tiziano Casillo lo identificano come un ambasciatore dell’arte della pizza italiana nel mondo.

CAMILLO CADDEO

Un’inarrestabile passione nasce in Camillo Caddeo già da piccolo, quando all’età di 4 anni inizia a mettere le mani in pasta nella pizzeria del padre.

Caddeo, infatti, proviene da una famiglia di pizzaioli. Oggi ha diversi riconosci- menti appesi alla parete, a testimonianza della sua professionalità. Basti pensare che a 7 anni sapeva già cucinare una pizza napoletana.

Apre la sua prima attività a 19 anni e dal 2008 è consulente e formatore all’estero (Las Vegas, Dubai, San Paolo, Inghilterra, Russia, Francia) e in Italia. Attualmente Camillo Caddeo segue 80 pizzerie come consulente, sia sul posto che a distanza.

SALVATORE LIONIELLO

Salvatore Lioniello, classe 1987, inizia la sua carriera di pizzaiolo aiutando il papà nella piccola pizzeria di famiglia. La morte del padre lo costringe a prendere le redini della pizzeria di famiglia ed è lì che Salvatore inizia sempre di più ad appassionarsi al mondo della pizza, studiando e sperimentando nuove tecniche. Così nasce la pizza “diversamente napoletana”.

Nel 2014 apre la sua prima pizzeria che da subito riscontra così tanto successo da portare Salvatore ad aprire un secondo locale in onore del papà: la prestigiosissima "Pizzeria da Lioniello" gestita insieme alla famiglia.

VINCENZO CAPUANO

Attuale Campione del Mondo di Pizza Contemporanea, pizzaiolo da 4 generazioni, ha avviato più di 50 attività in giro per il mondo come consulente, ma è a Napoli dove ha aperto la sua prima attività di pizza contemporanea: Vincenzo Capuano offre un prodotto innovativo leggero e di qualità. Una vera sfida per la città della pizza, poiché il prodotto si presenta diverso dalla tradizione per aspetto estetico, ma il cuore è quello della vera pizza napoletana.

Personaggio televisivo attivo sui social, Capuano vanta milioni di visualizzazioni grazie al format video con il suo grande maestro, suo nonno.

PINO ARLETTO

Pino Arletto esplora il mondo della pizza da oltre trent’anni; cresciuto nella tradizione di famiglia possiamo proprio dire che la pizza scorre nelle sue vene. Pino Arletto si occupa di formazione dal 1992, in sinergia con diverse scuole nazionali di cucina e pizza. Inoltre, vanta la collaborazione con svariate aziende del settore pizza come consulente, tecnico commerciale e formatore.

Fondamentale sarà il contributo di Pino in questo Campionato del Mondo, nel quale non mancherà l’occasione per mettere in campo la sua esperienza e competenza. "Quando c’è farina io mi diverto!".

LUCIANO SORBILLO

Luciano Sorbillo è nipote di quel Luigi Sorbillo che nel 1935 aprì la storica pizzeria in quel di Napoli. La sua famiglia è sinonimo di pizza e di autorevolezza nel settore. Solo il suo ramo è alla quarta generazione. Rodolfo, padre di Luciano, fu il pizzaiolo che negli anni '50 realizzò la prima pizza con il cornicione ripieno di ricotta. Nel 2018 Sorbillo è stato riconosciuto dalla Regione Campania unico Pizzaiolo Brand Ambassador “Eccellenza Campania in Italia e nel Mondo”.

È stato, insieme a Maurizio Stanco, l’unico pizzaiolo al mondo a realizzare una pizza a bordo di una mongolfiera ed è stato pizzaiolo personale di Diego Armando Maradona.

PACO LINUS

Pizzaiolo da oltre trent'anni, Paco Linus si occupa di formazione e consulenza presso diverse scuole professionali, spesso in collaborazione con importanti aziende del settore della pizza. Nel 2016 fonda GPN - Gruppo la Piccola Napoli, associazione che ha lo scopo di riunire non solo pizzaioli ma anche cuochi, pasticcieri e panificatori fino a diventare parte dell’intero mondo gastronomico.

Paco Linus è vincitore del Guinness World Record, della Targa al Merito per l’Associazionismo e fa parte dell’organizzazione del primo Trofeo MSC Crociere.

ANDREA BOSIO

Andrea Bosio lavora nel mondo della ristorazione da 20 anni e oggi è titolare di due pizzerie a Torino. Molto studio e diverse esperienze formative nell’ambito della pizza e della ristorazione lo portano a vincere ben due Campionati Europei: il primo nel 2007, dove si aggiudica il titolo di Campione Europeo di Pizza a Madrid, e nel 2016 viene eletto Campione Europeo di Pizza Classica a Pizza Senza Frontiere a Londra.

Andrea Bosio si occupa di formazione nella zona di Torino e nel mondo, tra Pechino, Taiwan e le Isole Mauritius, facendosi uno dei testimoni della pizza nel mondo.

MIKE ARVBLOM

Mike Arvblom si avvicina all’arte bianca a 13 anni, iniziando nella pizzeria di famiglia dove apprende le basi per diventare professionista a tutti gli effetti, partendo dal basso e imparando a conoscere a fondo le dinamiche che caratterizzano la pizzeria. All’inizio della sua carriera, spinto dalla passione per la pizza, Mike partecipa al Campionato del Mondo di Pizza, uscendone vincitore.

Diplomatosi alla Culinary Chef School, ha lavorato con molti chef stellati Michelin e ha partecipato come giudice in competizioni culinarie di alto livello in tutto il mondo.

ENRICO FAMÀ

​Da sempre appassionato di Cucina e Ristorazione, Enrico Famà, dopo una carriera nell'Aeronautica Militare, nel 1988 fonda la prima Scuola di Pizza al mondo in pianta stabile a Caorle e diventa editore di una prestigiosa rivista di settore. È ideatore di numerose manifestazioni del mondo pizza: dal Campionato del Mondo al talent talent Master Pizza Champion, dalla guida sui 70 migliori ristoranti con pizzeria nel mondo all'Associazione Pizza Romana.

Attualmente è direttore di Ristorazione Italiana Magazine e Italian Style, nonché presidente di Accademia Pizzaioli.

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra